ANTONIO IL GRANDE

STORIA DEL NOME

Il nome scelto per l’associazione è significativa, in quanto richiama il Santo Patrono del comune, Sant’Antonio Abate, noto anche come Antonio Il Grande. Questa denominazione sottolinea l’identità locale ed il legame profondo con la comunità, egli è considerato il fondatore del monachesimo cristiano, la sua vita ascetica ed il suo impegno spirituale hanno ispirato numerosi seguaci ed hanno avuto un impatto duraturo sulla storia della chiesa.

CURIOSITA’

Il nome Antonio il Grande fa riferimento a Sant’Antonio Abate, il santo patrono del comune. Questo legame con il santo locale contribuisce a rafforzare l’identità ed il senso di comunità. Sant’Antonio Abate, noto anche come “padre dei monaci”, spesso rappresentato con un maiale, simbolo di abbondanza ed un campanello che richiama la protezione contro le malattie.

COSA VEDERE

VILLA CUOMO: una storica residenza romana che rappresenta un importante esempio di architettura patrizia della zona

PRODOTTI TIPICI:

POMODORO: Il paese possiede diverse industrie conserviere per pomodori

MANIFESTAZIONI:

SAGRA DELLA PORCHETTA: I cittadini si impegnano nella lavorazione della porchetta

CONVEGNI DI VARIO GENERE

it_ITItalian