BARANO D’ISCHIA

La Pro Loco di Barano d’Ischia è un’associazione culturale e turistica che promuove la storia, la cultura e le tradizioni del comune di Barano d’Ischia, situato sull’isola d’Ischia, in Campania.

Storia del nome: Il termine “Pro Loco” deriva dal latino “pro loco”, che significa “per il luogo”. Indica un’associazione che lavora per la valorizzazione e la promozione del proprio territorio.

Curiosità: Le Pro Loco sono diffuse in tutta Italia e svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione e nella promozione delle tradizioni locali, organizzando eventi culturali, manifestazioni e attività turistiche.

Cosa vedere a Barano d’Ischia: Barano d’Ischia offre diversi punti di interesse:

  • Spiaggia dei Maronti: Una delle spiagge più lunghe e suggestive dell’isola, famosa per le sue acque termali naturali.
  • Fumarole di Sant’Angelo: Fenomeno geotermico unico dove il vapore caldo emerge dalla sabbia, creando un’atmosfera particolare.
  • Torre di Guevara: Antica torre di avvistamento che offre una vista panoramica sull’isola e sul mare circostante.
  • Torre saracena:  nella frazione di Testaccio, nel percorso che conduce alla spiaggia dei Maronti, lungo la strada voluta dal vicerè Corafà l’antica Torre saracena costruita nel ‘400 
  • Pilastri: Acquedotto ad archi in pietra pomice costruito nella seconda metà del ‘500 per convogliare nelBorgodiCelsaleacquedellasorgentediBuceto.
  • Chiesa di San Sebastiano: in piazza San Rocco, edificio del ‘600 di stile barocco, custodisce preziose tele di pittori ischitani del ‘700.
  • Chiesa San Giorgio martire: nella frazione di Testaccio è una delle chiese più antiche dell’isola d’Ischia. 

Prodotti tipici: La gastronomia di Barano d’Ischia riflette le tradizioni culinarie dell’isola:

  • Coniglio all’ischitana: Piatto tradizionale a base di coniglio cucinato con pomodorini, olive e aromi locali.
  • Limoncello: Liquore a base di limoni, tipico della Costiera Amalfitana, ma apprezzato in tutta la regione.
  • Vino bianco locale: Prodotto nelle cantine dell’isola, accompagna perfettamente i piatti di pesce e le specialità locali.

Manifestazioni e sagre: La Pro Loco di Barano d’Ischia organizza diverse manifestazioni per valorizzare la cultura e le tradizioni del territorio:

  • Festa di Sant’Anna: Celebrazione religiosa con processioni, musica e stand gastronomici.
  • Mercatini di Natale: Durante il periodo natalizio, vengono allestiti mercatini con prodotti artigianali e specialità culinarie.
  • Letture animate in piazza San Rocco per bambini 
  • FESTA DELLA MUSICA: un evento annuale che ha visto la partecipazione di musicisti di diversi generi
  • INCONTRO SULL’ IMPORTANZA DIALETTI come espressione culturale e identitaria. 
  • RECUPERO ARTI ANTICHE E ARTIGIANATO LOCALE: Le donne baranesi preservano tradizioni artigianali attraverso laboratori e attività che valorizzano le tecniche manuali tradizionali
  • Lunedì in albis: “danza della ‘ndrezzata”
it_ITItalian