STORIA DEL NOME: Nel 1337 re Roberto d’Angiò donò la Sylva Mala ai tre monasteri che la moglie regina Sancia aveva fondato a Napoli: Santa Chiara, Santa Maria Egiziaca e Santa Maria Maddalena. Da quel momento in poi il bosco assumerà il nome di Bosci Trium Domorum che nel tempo si tramuterà in Boscotrecase.
CURIOSITÀ: film ‘due soldi di speranza’ del 1952 è stato girato a Boscotrecase. Qui in foto la chiesa dell’Ave Gratia Plena (gergalmente “Annunziatella”), che sta in Piazza Annunziatella con Musolino che rientra in paese alle luci del primo giorno
PRODOTTI TIPICI:
lacryma Cristi
piennolo: un pomodoro tipico della zona, noto per la sua forma a grappolo e il sapore intenso
ANDIAMOCI:
Festa Patronale: Sant’Anna 26 luglio
Sagra: sagra del vino (ottobre)
raduno zampognari: elebra la tradizione musicale natalizia della Campania. Questo evento riunisce musicisti che suonano la zampogna, uno strumento a fiato tradizionale, offrendo spettacoli musicali e momenti di intrattenimento per la comunità e i visitatori.
Cosa puoi vedere? : Sorrentino vini, the tourists house