CASANDRINO

Origine del nome: Ci sono diverse teorie sull’origine del nome, ma la più attendibile è che ‘Casandrino derivi da ‘casa andrena, cioè luogo sicuro circondato da mura.

Curiosità: Si narra che ci fu un ritrovamento in un’epoca imprecisa della statua della madonna col bambino presso un terreno agricolo vicino al Lago di Patria, un contadino mentre arava urtò la statua che emise un lamento; estratta la statua dal terreno, scoprì che era una statua raffigurante una madonna; costui mise la madonna su un carro trainato dai buoi rigorosamente bianchi, dopo molta strada i buoi stanchi si fermarono proprio nel territorio di Casandrino, tale evento fu considerato un segno divino, così proprio dove si fermò il carro fu eretta la chiesa della Madonna dell’assunta.

Cose da vedere: Santuario Maria Assunta in Cielo, chiesa dell’immacolata concezione

I prodotti tipici: Bucatini

Eventi e feste: Festa di Santa Maria Assunta (15 agosto), Sagra del bucatino, Festa della musica

it_ITItalian