CASOLA DI NAPOLI

La Pro Loco di Casola di Napoli è un’associazione culturale e turistica che promuove le tradizioni, la storia e le bellezze del comune di Casola di Napoli, situato nella provincia di Napoli, in Campania.

Storia del nome: Il termine “Pro Loco” deriva dal latino “pro loco”, che significa “per il luogo”. Indica un’associazione che opera per la valorizzazione e la promozione del territorio locale.

Curiosità: Casola di Napoli è un piccolo comune che conserva tradizioni e usanze tipiche della Campania.

Cosa vedere a Casola di Napoli: Casola di Napoli offre diverse attrazioni storiche e culturali, tra cui:

  • Chiesa di Sant’ andrea apostolo
  • chiesa madonna delle grazie
  • strada romana che portava a pompei
  • Centro Storico: Caratterizzato da vicoli e piazze che raccontano la storia del paese.

Prodotti tipici: La Campania è rinomata per la sua gastronomia. Tra i prodotti tipici che si possono trovare a Casola di Napoli e nei dintorni:

  • Pomodorino del Piennolo del Vesuvio: Un pomodoro dal sapore intenso, coltivato sulle pendici del Vesuvio.
  • uva, vino, formaggi e salumi

Manifestazioni: La Pro Loco di Casola di Napoli organizza diverse manifestazioni culturali e sociali durante l’anno, tra cui:

processione degli incappucciati: una tradizione religiosa che si svolge durante la Settimana Santa. I partecipanti, vestiti con abiti tradizionali e cappucci, percorrono le vie del paese in un’atmosfera suggestiva, rievocando antichi riti devozionali. Questa processione rappresenta un momento di profonda spiritualità per la comunità locale.

feste degli emigranti: eventi organizzati per celebrare e ricordare gli emigranti casolani che hanno lasciato il paese in cerca di fortuna. 

volo della befana: una figura travestita da Befana scende da una torre o da un edificio alto, distribuendo dolci e regali ai bambini presenti

festa di san martino: è un’occasione per degustare i prodotti tipici locali, in particolare il vino novello

it_ITItalian