DUE GOLFI

PRO LOCO DUE GOLFI

Storia del Nome

Il nome “Due Golfi” deriva dalla posizione geografica di Sant’Agata sui Due Golfi, che offre una vista panoramica su entrambi i golfi.

Curiosità

  • Sant’Agata sui Due Golfi è nota per la sua posizione strategica, che permette di ammirare sia il Golfo di Napoli che il Golfo di Salerno.
  • Il paese è famoso per la produzione di limoni, utilizzati per la preparazione del limoncello, un liquore tipico della regione.
  • front office

Prodotti Tipici

  • Limone di Sorrento: Un limone IGP noto per la sua intensità aromatica, utilizzato nella preparazione del limoncello e in vari piatti della cucina locale.
  • Olio Extravergine di Oliva: Prodotto da secoli, l’olio extravergine di oliva della zona è apprezzato per la sua qualità e il suo sapore fruttato.
  • trasformazione del limone in limoncello
  • mela limoncello: Questa mela si distingue per la sua buccia giallo-verde e un profumo che richiama il limone, da cui prende il nome.

Feste e Sagre

  • Sagra del Limone: Tradizionale festa che celebra il limone di Sorrento, con degustazioni, musica e danze popolari.
  • Festa di Sant’Agata: Celebrazione religiosa in onore della patrona del paese, con processioni e eventi liturgici.
  • festa di san cataldo
  • premio di giacomo 24sima edizione
  • trekking fest 

COSA VEDERE

SENTIERI SEGNATI E LUOGHI PAESAGGISTI

MAIOLICA pavimentazione del ‘700

it_ITItalian