HYRIA

Storia del Nome: Il nome “Hyria” richiama l’antica città di Hyria, fondata intorno al 1200 a.C. Diversi studiosi hanno proposto teorie sull’origine del nome, che nel tempo ha subito vari cambiamenti: Hyrìa, Orra, Ouria, Uria, Iria, Varia.

Cosa Vedere

  • Chiesa di San Giovanni Clemente: Un edificio religioso di interesse storico e architettonico.
  • Centro Storico di Casamarciano: Caratterizzato da vicoli e piazze che conservano l’atmosfera tradizionale del paese.
  • Aree verdi e parchi: Ideali per passeggiate e attività all’aria aperta.

Feste di Rilievo

  • Festa del Vino e dei Giovani Vignaioli: Un evento che celebra la tradizione vinicola locale, con degustazioni e musica.
  • Festa Maria Santissima delle Grazie: Celebrazione religiosa con processioni e manifestazioni culturali.
  • Festa di San Clemente: Festeggiamenti in onore di San Clemente I Papa e Martire, con eventi liturgici e folkloristici.

Curiosità

  • La Pro Loco Hyria ha partecipato con successo a eventi culturali in Sicilia, rappresentando la tradizione teatrale di Casamarciano.
     nonsolonola.com

Prodotti Tipici

  • Vino: La zona è nota per la produzione di vini locali, apprezzati per la loro qualità.
  • Dolci: Specialità come le sfogliatelle e i pasticciotti, tipici della pasticceria campana.
  • Nocciole
  • Torrone    
it_ITItalian