La Pro Loco Quarto Centro Santa Maria è un’associazione culturale e turistica che promuove il patrimonio storico, artistico e gastronomico del comune di Quarto, situato nella provincia di Napoli, in Campania.
Storia del nome “Quarto”
Il nome “Quarto” deriva dal latino “quartus”, che significa “quarto”. Si ritiene che il nome faccia riferimento alla posizione geografica del comune, situato a circa quattro miglia da Napoli.
Curiosità
- Quarto è noto per la sua tradizione nella lavorazione del ferro battuto, un’arte che risale al XIX secolo e che ha contribuito a definire l’identità artigianale del comune.
- Il comune è situato ai piedi del Vesuvio, offrendo panorami suggestivi e opportunità per escursioni nel Parco Nazionale del Vesuvio.
Cose da vedere
- Chiesa di Santa Maria: Edificio religioso di interesse storico e architettonico, dedicato a Santa Maria.
- Montagna Spaccata
- La Fescina
- VILLA ROMANA DEL TORCHIO
- MANZO FLEGREO
Prodotti tipici
- MELA ANNURCA
- Caseifici
- Vini come Falanghina
Manifestazioni e sagre
- Fiera di Santa Maria: Evento annuale che celebra la tradizione e la cultura del comune, con esposizioni, spettacoli e degustazioni.
- Sagra del Ferro Battuto: Manifestazione che celebra la tradizione artigianale del ferro battuto, con esposizioni e dimostrazioni dal vivo.
- Sagra della mela
- Pizza in piazza
- Carnevale 3 edizione