SAN BARBATO CICCIANO

La Pro Loco Cicciano è un’associazione culturale e turistica che promuove le tradizioni, la storia e le bellezze di Cicciano, un comune situato in provincia di Napoli, Campania.

Storia del nome e curiosità

Il nome “Cicciano” potrebbe derivare dal latino “Ciccius”, un nome proprio, o da “Cicca”, che significa “piccola”. Il territorio vanta una storia ricca, con testimonianze che risalgono all’epoca romana.

Cosa vedere

Cicciano offre diversi luoghi di interesse, tra cui:

  • Chiesa di San Giovanni Battista: un edificio religioso di notevole valore storico e architettonico.
  • Piazza Giovanni XXIII: cuore pulsante del paese, ideale per passeggiate e incontri sociali.
  • Villa Comunale: un’area verde attrezzata per il relax e il tempo libero.

Prodotti tipici

La gastronomia locale è ricca di sapori tradizionali, tra cui:

  • Mozzarella di bufala: un formaggio fresco e cremoso, simbolo della Campania.
  • Limoncello: un liquore dolce a base di limoni, tipico della regione.
  • Pizza napoletana: famosa in tutto il mondo per la sua bontà e autenticità.

Manifestazioni e sagre

La Pro Loco Cicciano organizza e promuove numerosi eventi durante l’anno, tra cui:

  • Festa di Sant’Antonio Abate: tradizionale festa che si tiene il 17 gennaio, caratterizzata dall’accensione di grandi falò e da stand gastronomici.
     napolidavivere.it
  • Notte della Tammorra: evento che celebra la musica e la danza tradizionale campana, con esibizioni di tammurriate e concerti. 
it_ITItalian