La Pro Loco San Vitaliano è un’associazione culturale e turistica che promuove il patrimonio storico, artistico e gastronomico del comune di San Vitaliano, situato nella provincia di Napoli, in Campania.
Storia del nome “San Vitaliano”
Il nome “San Vitaliano” è dedicato a San Vitaliano, un martire cristiano del III secolo. La presenza di una chiesa dedicata a San Vitaliano nel comune testimonia l’importanza storica e religiosa del santo per la comunità locale.
Curiosità
- San Vitaliano è noto per la sua posizione strategica tra le città di Nola e Ottaviano, facilitando l’accesso a siti storici e culturali della regione.
- Il comune ospita annualmente eventi culturali e tradizionali che attirano visitatori da tutta la Campania.
Cose da vedere
- Chiesa di San Vitaliano: Edificio religioso di interesse storico e architettonico, dedicato al patrono del comune.
- Piazza Nicola Tofano: Punto di ritrovo centrale, spesso sede di eventi e manifestazioni organizzate dalla Pro Loco.
- confraternita dell’immacolata concezione
Prodotti tipici
- patate
- pomodori
Manifestazioni e sagre
- Festa di San Vitaliano: Celebrazione religiosa in onore del patrono del comune, con processioni e manifestazioni culturali.
- Giochi di una volta: Evento organizzato dalla Pro Loco che propone giochi tradizionali, riscoprendo le tradizioni ludiche del passato.
- fucarone di sant’antuono
- festa della musica
- esposizione canina