SANTA MARIA LA CARITA’

La Pro Loco Santa Maria la Carità è un’associazione culturale e turistica che promuove il patrimonio storico, artistico e gastronomico del comune di Santa Maria la Carità, situato nella provincia di Napoli, in Campania.

Storia del nome “Santa Maria la Carità”

Il nome “Santa Maria la Carità” si riferisce alla devozione mariana e all’ospedale della Carità, istituito nel XVII secolo per assistere i bisognosi.

Curiosità

  • Santa Maria la Carità è nota per la sua posizione strategica tra Pompei e Castellammare di Stabia, facilitando l’accesso a siti storici e naturali.
  • Il comune ospita il “Parco Urbano di Santa Maria la Carità”, un’area verde attrezzata per attività ricreative e culturali.

Cose da vedere

  • Chiesa di Santa Maria la Carità: Edificio religioso di interesse storico e architettonico.
  • Parco Urbano di Santa Maria la Carità: Spazio verde ideale per passeggiate e attività all’aria aperta.
  • Torre campanaria

Prodotti tipici

  • Melanzane: Varietà locale utilizzata in diverse preparazioni culinarie, come la parmigiana di melanzane.

Manifestazioni e sagre

  • Sagra della Melanzana: Evento annuale dedicato alla melanzana locale, con degustazioni e attività culturali.
  • Palio del Ciuccio: Manifestazione che celebra la tradizione locale con gare e intrattenimento
  • Luglio Sammaritano
it_ITItalian