La Pro Loco Sant’Anastasia è un’associazione culturale e turistica che promuove il patrimonio storico, artistico e gastronomico del comune di Sant’Anastasia, situato nella provincia di Napoli, in Campania.
Storia del nome “Sant’Anastasia”
Il nome “Sant’Anastasia” è legato al culto di Santa Anastasia, una martire cristiana del III secolo. Il comune ha preso il nome da questa santa, sebbene il patrono effettivo sia San Francesco Saverio.
Curiosità
- Sant’Anastasia vanta origini antiche, con tracce di insediamenti risalenti all’età del bronzo e al periodo romano.
- Il comune è noto per la sua posizione strategica tra il Vesuvio e il Monte Somma, offrendo panorami suggestivi e opportunità per escursioni.
Cose da vedere
- Santuario della Madonna dell’Arco: Un importante luogo di culto meta di numerosi pellegrini.
- Parco del Vesuvio: Offre percorsi naturalistici e panorami mozzafiato sul vulcano attivo.
- biblioteca francescana
Prodotti tipici
- Albicocca Vesuviana: Frutto pregiato coltivato nelle terre vulcaniche, utilizzato in dolci e conserve.
- Ricotta di fuscella: Formaggio fresco tradizionale, apprezzato per la sua delicatezza.
- pomodorino del piennolo
Manifestazioni e sagre
- Sagra dell’Albicocca: Evento annuale dedicato all’albicocca Vesuviana, con degustazioni e attività culturali.
- Sagra del Capretto: Manifestazione gastronomica che celebra la tradizione culinaria locale.