La Pro Loco Scisciano è un’associazione culturale e turistica che promuove il patrimonio storico, artistico e gastronomico del comune di Scisciano, situato nella provincia di Napoli, in Campania.
Storia del nome “Scisciano”
Il nome “Scisciano” potrebbe derivare dal latino “Siccus”, che significa “asciutto”, indicando la natura del territorio. Un’altra teoria suggerisce che derivi dal termine “Sciscianum”, che potrebbe riferirsi a un antico insediamento romano.
Curiosità
- Scisciano è noto per la sua tradizione agricola, in particolare per la coltivazione di nocciole e castagne.
- Il comune ospita il “Parco Urbano di Scisciano”, un’area verde attrezzata per attività ricreative e culturali.
Cose da vedere
- Chiesa di San Giovanni Battista: Edificio religioso di interesse storico e architettonico.
- Antiche masserie
Prodotti tipici
- Nocciole di Scisciano: Varietà locale apprezzata per la sua qualità e utilizzata in diverse preparazioni culinarie.
- Noci malizia
Manifestazioni e sagre
- giochi dell’arcobaleno
- sagra della pizzetta