La Pro Loco Trecase è un’associazione culturale e turistica che promuove il patrimonio storico, artistico e gastronomico del comune di Trecase, situato nella provincia di Napoli, in Campania.
Storia del nome “Trecase”
Il nome “Trecase” potrebbe derivare dal latino “Tres Casae” (tre case), indicando un insediamento originario composto da tre abitazioni.
Curiosità
- Trecase è situata alle pendici del Vesuvio, offrendo panorami suggestivi e opportunità per escursioni nel Parco Nazionale del Vesuvio.
- Il comune è noto per la produzione di vino Lacryma Christi, un pregiato vino rosso e bianco prodotto sulle pendici del Vesuvio.
Cose da vedere
- Chiesa di San Giuseppe: Un importante luogo di culto con una storia secolare, situata nel cuore del centro storico.
- Parco Nazionale del Vesuvio: Offre sentieri per escursioni e panorami mozzafiato sul cratere e sulla costa circostante.
Prodotti tipici
- Vino Lacryma Christi: Un pregiato vino rosso e bianco prodotto sulle pendici del Vesuvio, noto per il suo sapore intenso.
- Pomodorino del Piennolo del Vesuvio: Un pomodoro DOP caratterizzato da un sapore dolce e una lunga conservabilità.
Manifestazioni e sagre
- Festa di San Giuseppe: Celebrazione religiosa con processioni e eventi culturali, che si tiene ogni anno il 19 marzo.
- Sagra del Pomodorino del Piennolo: Evento gastronomico dedicato al pomodorino locale, con degustazioni e stand enogastronomici.