TUFINO

La Pro Loco Tufino è un’associazione culturale e turistica che promuove il patrimonio storico, artistico e gastronomico del comune di Tufino, situato nella provincia di Napoli, in Campania.

Storia del nome “Tufino”

Il nome “Tufino” deriva dal termine “tuffo”, che in dialetto napoletano significa “tuffo” o “salto”. Questo potrebbe riferirsi alla posizione geografica del comune, situato su un’altura che offre una vista panoramica sulla valle sottostante.

Curiosità

  • Tufino è noto per la produzione di nocciole di alta qualità, utilizzate in vari prodotti dolciari.
  • Il comune ospita la “Fonte San Giovanni”, una sorgente naturale di acqua minerale, apprezzata per le sue proprietà benefiche.

Cose da vedere

  • Chiesa di San Giovanni Battista: Un importante luogo di culto con una storia secolare, situata nel cuore del centro storico.
  • Fonte San Giovanni: Una sorgente naturale di acqua minerale, apprezzata per le sue proprietà benefiche.

Prodotti tipici

  • Nocciole di Tufino: Utilizzate in vari prodotti dolciari, come torroni e dolci tradizionali.

Manifestazioni e sagre

  • Sagra della Nocciola: Evento annuale dedicato alla nocciola di Tufino, con degustazioni e stand enogastronomici.
  • Festa di San bartolomeo apostolodal 20 al 26 agosto, Piazza Gragnano che sarà il cuore pulsante di una serie di eventi che promettono di unire tradizione, musica e divertimento, attirando visitatori da tutta la regione.
it_ITItalian