La Pro Loco Vesuvia è un’associazione culturale e turistica che promuove il patrimonio storico, artistico e gastronomico del comune di Somma Vesuviana, situato alle pendici del Vesuvio, in provincia di Napoli.
Storia del nome “Vesuvia”
Il nome “Vesuvia” richiama il celebre vulcano Vesuvio, simbolo della regione e protagonista di eventi storici significativi, come l’eruzione del 79 d.C. che distrusse Pompei ed Ercolano.
Curiosità
- Somma Vesuviana è un comune che unisce le tradizioni agricole con la modernità, offrendo un mix di cultura rurale e urbana.
- La Pro Loco Vesuvia è attivamente coinvolta nella promozione di eventi culturali e gastronomici, contribuendo alla valorizzazione del territorio.
Cose da vedere
- Chiesa di San Giovanni Battista: Un importante luogo di culto con una storia secolare, situata nel cuore del centro storico.
- Parco del Vesuvio: Offre sentieri per escursioni e panorami mozzafiato sul cratere e sulla costa circostante.
Prodotti tipici
- Vino Lacryma Christi: Un pregiato vino rosso e bianco prodotto sulle pendici del Vesuvio, noto per il suo sapore intenso.
- Pomodorino del Piennolo del Vesuvio: Un pomodoro DOP caratterizzato da un sapore dolce e una lunga conservabilità.
Manifestazioni e sagre
- Festa di San Giovanni Battista: Celebrazione religiosa con processioni e eventi culturali, che si tiene ogni anno il 24 giugno.
- Sagra del Pomodorino del Piennolo: Evento gastronomico dedicato al pomodorino locale, con degustazioni e stand enogastronomici.