VISCIANO APS

La Pro Loco di Visciano è un’associazione di promozione sociale e turistica che opera nel comune di Visciano, situato in provincia di Napoli, Campania. Fondata nel 1977, la Pro Loco si dedica alla valorizzazione del territorio, alla promozione della cultura locale e all’organizzazione di eventi e manifestazioni.

Storia del nome “Visciano”

Il toponimo “Visciano” potrebbe derivare dal personale latino “Vesius” con l’aggiunta del suffisso aggettivale “-anus”, indicando il possesso fondiario. Alcuni studiosi ipotizzano che l’abitato sorga nel sito di Vescia, un antico centro fondato dalla popolazione italica degli Aurunci.

Curiosità

Visciano è noto per la sua tradizione agricola, in particolare per la produzione di ciliegie e nocciole, che rappresentano una parte significativa dell’economia locale.

Cose da vedere

  • Basilica di Maria Santissima Consolatrice del Carpinello: Questa basilica ospita un’immagine bizantina ritoccata e una statua settecentesca della Madonna.
  • Chiesa del Sacramento: Al suo interno si trovano due dipinti del XVI secolo, un altare seicentesco e due pregevoli acquasantiere.

Prodotti tipici

Visciano è rinomato per la produzione di ciliegie e nocciole, che rappresentano una parte significativa dell’economia locale.

Manifestazioni e sagre

La Pro Loco di Visciano organizza annualmente la “Festa Bavarese”, un evento che si tiene dal 27 luglio al 3 agosto, dedicato agli amanti della birra e delle tradizioni bavaresi.

Inoltre, la Pro Loco è coinvolta nell’organizzazione del “Premio Carpine Visciano”, un concorso internazionale dedicato ai cortometraggi con tematiche sociali. 

it_ITItalian